GTC
§ 1 Ambito di applicazione - Oggetto del contratto
(1) Le nostre CGV si applicano alla fornitura di servizi in conformità al contratto stipulato tra noi in qualità di fornitore (VanMe GmbH, Peutestraße 51b, 20539 Amburgo, Germania) e il cliente.
(2) Le nostre CGV si applicano in via esclusiva; non riconosciamo i termini e le condizioni del cliente che siano in conflitto con le nostre CGV o che si discostino da esse, a meno che non ne abbiamo espressamente accettato la validità per iscritto. Le nostre CGV si applicano anche se eseguiamo i servizi senza riserve sapendo che i termini e le condizioni del cliente sono in conflitto con le nostre CGV o si discostano da esse.
(3) Le nostre CGV si applicano sia ai consumatori che agli imprenditori, a meno che non venga fatta una differenziazione nella rispettiva clausola.
§ 2 Offerta e conclusione del contratto - documenti d’offerta
(1) L’ordine del Cliente costituisce un’offerta vincolante che possiamo accettare entro due settimane inviando una conferma d’ordine o eseguendo il lavoro e, se del caso, consegnando il lavoro. Le offerte o i preventivi di spesa da noi presentati in anticipo non sono vincolanti.
(2) Ci riserviamo i diritti di proprietà e di copyright su illustrazioni, disegni, calcoli, modelli 3D e altri documenti. Questo vale anche per i documenti scritti etichettati come riservati. Il cliente deve ottenere il nostro esplicito consenso scritto prima di trasmetterli a terzi.
§ 3 Materiali utilizzati - Istruzioni per la cura
(1) Le parti concordano sul fatto che le attrezzature ordinate dal Cliente sono generalmente in vero legno. Il Cliente è espressamente informato che, sebbene il legno vero non sia considerato un materiale standard per la costruzione di veicoli, può essere utilizzato se vengono rispettate le istruzioni di manutenzione fornite al Cliente separatamente al momento della consegna.
(2) A causa dell’utilizzo di legno vero, può sempre accadere che il legno si deformi e debba essere rilavorato. Il cliente si impegna a comunicare immediatamente all’appaltatore eventuali anomalie di questo tipo, in modo da poter prendere le misure del caso.
(3) Ogni cliente riceverà un protocollo di consegna corrispondente al momento della consegna del veicolo dopo la conversione e riceverà istruzioni, comprese le istruzioni per la cura dei materiali utilizzati, che diventeranno parte del contratto.
§ 4 Conversioni
(1) Le parti concordano che qualsiasi modifica al veicolo necessaria per l’installazione è da considerarsi come concordata contrattualmente. Può trattarsi, ad esempio, della posa di nuovi cavi o di un foro nella carrozzeria per l’ancoraggio delle installazioni. L’utente dichiara che eseguirà tutte le installazioni in conformità con le norme tecniche riconosciute. Le parti concordano che i veicoli saranno presentati al TÜV dopo la conversione e che gli impianti saranno approvati dal TÜV.
(2) Non siamo responsabili per l’uso improprio degli articoli appena installati.
(3) I dispositivi sono prodotti individualmente in base alle richieste del cliente per adattarsi al veicolo e non possono essere utilizzati per altri veicoli.
§ 5 Controllo dell’assistenza
Offriamo ai nostri clienti l’opportunità di far controllare nuovamente il veicolo dopo 1.000 chilometri per chiarire se è necessario apportare modifiche. Se i difetti che si verificano in seguito possono essere evitati in questo modo e in seguito si scopre che il cliente non ha accettato questo servizio, il nostro obbligo di garanzia nei confronti del cliente è limitato al fatto che non si assume alcuna garanzia per le limitazioni funzionali o i problemi visivi che avrebbero potuto essere evitati con questo servizio.
§ 6 Prezzi e condizioni di pagamento
(1) I prezzi concordati nel contratto fanno fede. Le quotazioni vincolanti sono generalmente effettuate sulla base di un preventivo di spesa scritto, nel quale devono essere elencati in dettaglio tutti i dettagli e i materiali necessari per la produzione del lavoro, con l’indicazione del prezzo. Saremo vincolati da tale preventivo se l’ordine verrà effettuato entro quattro settimane dal ricevimento del preventivo da parte del cliente.
(2) Se non diversamente concordato, il compenso totale (al netto di eventuali rate) dovrà essere pagato immediatamente dopo la presentazione e senza sconti. Per tutti gli altri aspetti, si applicano le disposizioni di legge in materia di mora.
(3) Le richieste di modifica presentate dopo l’inizio dei lavori di installazione possono comportare costi aggiuntivi, che saranno a carico del cliente.
(4) Il cliente avrà diritto alla compensazione solo se le sue contropretese sono state stabilite legalmente, sono indiscusse, sono state riconosciute da noi o sono collegate in modo sinallagmatico alla nostra pretesa principale. Se il cliente è un imprenditore, il diritto di ritenzione è escluso a meno che la contropretesa del cliente non derivi dallo stesso rapporto contrattuale e sia incontestata o riconosciuta da una sentenza dichiarativa.
(5) Nel caso in cui il cliente faccia valere nei nostri confronti diritti di garanzia che, a seguito di un nostro esame, risultino non essere difetti delle opere da noi realizzate, ma difetti causati da un uso improprio da parte del cliente, quest’ultimo dovrà risarcirci dei relativi costi sostenuti.
§ 7 Tempo di esecuzione
(1) Le date di consegna/conversione/completamento della consegna comunicate da noi al cliente non sono vincolanti.
(2) Il Cliente si impegna a mettere a disposizione il veicolo in tempo per il lavoro di conversione. Se il veicolo non viene consegnato puntualmente alla data di consegna/conversione concordata, il Cliente sarà tenuto a pagare un risarcimento all’Appaltatore. Ciò vale in particolare per i costi del materiale e della manodopera forniti durante questo periodo e poi non utilizzati. Se l’ordine non può essere evaso nei tempi previsti, verranno richiesti costi di personale pari a 800,00 euro per ogni giorno in cui l’Appaltatore non può portare avanti un altro ordine, fino a un importo massimo di 16.000,00 euro come ulteriore risarcimento dei danni da parte dell’Appaltatore.
§ 8 Responsabilità per difetti
(1) Forniremo una garanzia per qualsiasi difetto a nostra discrezione, eliminando il difetto o producendo un nuovo prodotto. Se la correzione non riesce, il cliente può, a sua discrezione, richiedere una riduzione del compenso (riduzione) o la cancellazione del contratto (recesso). Ciò vale anche se ci rifiutiamo seriamente e definitivamente di correggere il difetto.
(2) Il cliente non ha il diritto di recedere dal contratto se la violazione dell’obbligo è insignificante.
(3) I suddetti reclami per difetti si prescrivono dopo un anno. Ciò non si applica ai reclami per danni dovuti a difetti. La Sezione 9 si applica alle richieste di risarcimento danni dovute a difetti.
(4) Nel caso di articoli acquistati (ad esempio un frigorifero), si applicheranno le consuete garanzie del produttore. Le richieste di garanzia nei nostri confronti riguardano solo gli impianti da noi prodotti e la loro installazione.
(5) Non ci assumiamo alcuna garanzia o responsabilità per materiali, parti, componenti, ecc. installati dal cliente o da terzi. Non ispezioniamo preventivamente i lavori eseguiti dal cliente o da terzi. Non saremo responsabili per eventuali difetti o danni derivanti da tali lavori.
(6) Il cliente non riceve da noi alcuna garanzia in senso legale.
§ 9 Responsabilità per danni
(1) La nostra responsabilità per violazioni contrattuali e illeciti è limitata al dolo e alla colpa grave. Ciò non si applica ai danni alla vita, all’incolumità fisica e alla salute del cliente, alle richieste di risarcimento per violazione di obblighi cardinali, ossia obblighi che derivano dalla natura del contratto e la cui violazione mette a rischio il raggiungimento dello scopo del contratto, nonché al risarcimento dei danni causati dal ritardo (§ 286 BGB). A questo proposito, saremo responsabili per qualsiasi grado di colpevolezza.
(2) La suddetta esclusione di responsabilità si applicherà anche alle violazioni leggermente colpose dei nostri agenti vicari.
(3) Nella misura in cui la responsabilità per danni non basati su lesioni alla vita, al corpo o alla salute del cliente non è esclusa per negligenza lieve, tali richieste di risarcimento si prescriveranno entro un anno dall’insorgere della richiesta o, nel caso di richieste di risarcimento dovute a un difetto, dall’accettazione del lavoro.
(4) Nella misura in cui la nostra responsabilità per i danni è esclusa o limitata, ciò si applica anche alla responsabilità personale per i danni dei nostri dipendenti, lavoratori, personale, rappresentanti e agenti vicari.
§ 10 Informazioni legali sul peso
(1) Le specifiche di peso e le prove per i camper sono standardizzate in tutta l’UE dal Regolamento di esecuzione UE n. 2021/535 (fino a giugno 2022: Regolamento di esecuzione UE n. 1230/2012). Di seguito abbiamo riassunto e spiegato i termini chiave e i requisiti legali di questo regolamento. I nostri rivenditori e il configuratore Bürstner sul nostro sito web ti offrono ulteriore assistenza per la configurazione del tuo veicolo.
(2) Massa massima a carico tecnicamente ammissibile. La massa massima a carico tecnicamente ammissibile (anche: massa massima a carico tecnicamente ammissibile) del veicolo (ad esempio 3.500 kg) è una specifica di massa definita dal produttore che il veicolo non può superare. Le informazioni sulla massa massima a carico tecnicamente ammissibile del modello scelto sono riportate nei dati tecnici. Se il veicolo supera la massa massima tecnicamente ammessa durante la guida pratica, si tratta di un’infrazione amministrativa che può essere punita con una multa.
(3) Massa in ordine di marcia. È consuetudine del settore e possibile che la massa in ordine di marcia del veicolo consegnato al cliente si discosti dal valore nominale determinato e specificato da noi in anticipo. La tolleranza legalmente ammessa e consueta è di ± 5 %. Il legislatore dell’Unione Europea ha quindi tenuto conto del fatto che possono verificarsi alcune fluttuazioni della massa in ordine di marcia a causa delle variazioni di peso delle parti fornite e di fattori legati al processo e alle condizioni atmosferiche.
(4) Massa dei passeggeri. La massa dei passeggeri è un valore forfettario di 75 kg per ogni sedile fornito dal produttore, indipendentemente dal peso effettivo dei passeggeri. La massa del conducente è già inclusa nella massa in ordine di marcia e quindi non viene inclusa nuovamente. Per un camper con quattro sedili autorizzati, la massa dei passeggeri è quindi 3 * 75 kg = 225 kg.
(5) Effetti delle tolleranze della massa in ordine di marcia sul carico utile. Si consiglia inoltre di pesare il camper carico su una bilancia non automatica prima di ogni viaggio e di determinare se il peso totale tecnicamente ammesso e la massa totale tecnicamente ammessa sull’asse sono rispettati, tenendo conto del peso individuale dei passeggeri.
§ 11 Riserva di proprietà
(1) Nel caso di contratti con i consumatori, ci riserviamo la proprietà dei materiali da noi forniti fino al completo pagamento.
(2) Se il cliente è un imprenditore, ci riserviamo la proprietà dei materiali da noi forniti fino a quando tutti i reclami derivanti da un rapporto d’affari in corso non saranno stati completamente saldati.
(3) Se gli articoli oggetto di riserva di proprietà sono installati come componenti essenziali nel veicolo del Cliente, quest’ultimo ci cede i crediti derivanti da un’eventuale vendita del veicolo per un importo pari al valore della fattura degli articoli oggetto di riserva di proprietà con tutti i relativi diritti.
§ 12 Limitazione dei propri diritti
Per quanto riguarda il periodo di prescrizione dei nostri diritti, si applicano le disposizioni generali dei §§ 195 e segg. BGB. Per quanto riguarda l’inizio del periodo di prescrizione, si applica il § 199 BGB.
§ 13 Forma delle dichiarazioni
Le dichiarazioni e le notifiche legalmente rilevanti che il cliente deve fare a noi o a terzi devono essere fatte per iscritto. Le modifiche al contratto saranno considerate dichiarazioni legalmente rilevanti.
§ 14 Scelta della legge - Foro competente
(1) Al presente contratto si applica la legge della Repubblica Federale di Germania.
(2) Il foro competente esclusivo per i contratti con commercianti, persone giuridiche di diritto pubblico o fondi speciali di diritto pubblico è il tribunale competente per la nostra sede legale, ossia il tribunale locale di Amburgo-Bergedorf.